Hotel - Ambos Mundos

Informazioni  Ambos Mundos

Molto è stato detto della predilezione di Ernest Hemingway per alloggiarsi nell’hotel Ambos Mundos. Lì, nella camera 501, che si mantiene uguale che da allora, scrisse iprimi capitoli del suo romanzo “Por quién doblan las campanas”.



Le camere sono confortevoli e questo si applica anche all’area del bar dell’hall di pianoterra, con i suoi accoglienti divani moderni e morbidi. La terrazza ha meravigliose viste della Plaza de Armas e degli intorni; però il principale vantaggio di rimanere a Ambos Mundos è la prossimità ai migliori e più attraenti luoghi dell’Avana Vecchia.



I clienti possono vedere certa filantropia nel fatto che l’hotel è operato dall’ufficio dello storico della città di La Habana tramite la sua compagnia chiamata Habaguanex. Tutti i benefici sono riinvestiti nel restauro del centro storico della città.


Calle Mercaderes No. 160 e/ Lamaprilla y Obrapia, Habana Vieja, La Habana

Museo Simón Bolívar

Il Museo Simón Bolívar si trova all'interno di un antico palazzo neoclassico che risale al 1806-1817, proprio di fronte alla statua in bronzo del liberatore dell'America Latina,a l'Avana Vecchia. Questo museo in onore di Simón Bolívar è stato inaugurato il 24 luglio 1993, in coincidenza con l'anniversario della sua nascita. Ha mostre permanenti che trattano la storia della nazione bolivariana e le sue principali figure di indipendenza. Il museo ospita anche una grande biblioteca con importanti collezioni di libri e documenti dell'America Latina.

Calle Mercaderes No. 114, Habana Vieja, La Habana

Museo Maqueta dell'Avana Vecchia

Il Museo Maqueta dell'Avana Vecchia ospita un modello in scala 1: 500 dell'Avana Vecchia, uno dei modelli più importanti di tutta Cuba, ed è considerato un luogo di grande interesse, conoscenza e intrattenimento da parte dei suoi abitanti. È continuamente aggiornato ed è piuttosto impressionante a causa dell'incredibile dettaglio riguardo ad alcuni degli edifici più importanti dell'Avana Vecchia. Questo è uno dei musei essenziali dell'Avana Vecchia, poiché ti permette di immaginare come sia il centro storico di L'Avana nel suo complesso e, quindi, di poterlo vedere meglio quando cammina per le sue strade.

Tacon e/ Obispo y O'Relly, Habana Vieja

piazza dei armi

La Piazza dei armi circonda una statua del patriota Cespedes ed è circondata da panchine di marmo ombreggiate e bancarelle di libri usati. Questa piazza, fondata nel 1519, fu il primo spazio aperto della città, attorno al quale si trovavano le più importanti istituzioni politiche, militari, religiose e civili. I palazzi che lo circondarono durante il XVIII secolo sono degni esponenti dell'architettura barocca cubana. Sul lato est della piazza, un piccolo tempio neoclassico, El Templete, segna il luogo in cui si celebrava la prima messa cattolica nel 1519. La porta accanto è uno degli hotel più lussuosi della città, l'Hotel Santa Isabel. A nord, il Castillo de la Real Fuerza è una delle fortificazioni più antiche d'America.

San Ignacio y Empedrado, Habana Vieja

Cattedrale dell'Avana

La Cattedrale dell'Avana è un'opera emblematica di ciò che è noto come il barocco cubano e la più notevole delle nostre chiese coloniali. La gloriosa facciata barocca e i campanili asimmetrici della cattedrale del tardo XVIII secolo sono l'attrazione principale della piazza. Il suo interno è sorprendentemente semplice, ma una volta aveva i resti di Cristoforo Colombo. Qui si svolgono servizi religiosi. È stato dichiarato Monumento Nazionale.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati