A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined property: stdClass::$geoplugin_countryName

Filename: views/service-template.php

Line Number: 42

Backtrace:

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/views/service-template.php
Line: 42
Function: _error_handler

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 1067
Function: view

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 64
Function: descripcion_hotel

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Ambos Mundos

Hotel - Ambos Mundos

Informazioni  Ambos Mundos

Molto è stato detto della predilezione di Ernest Hemingway per alloggiarsi nell’hotel Ambos Mundos. Lì, nella camera 501, che si mantiene uguale che da allora, scrisse iprimi capitoli del suo romanzo “Por quién doblan las campanas”.



Le camere sono confortevoli e questo si applica anche all’area del bar dell’hall di pianoterra, con i suoi accoglienti divani moderni e morbidi. La terrazza ha meravigliose viste della Plaza de Armas e degli intorni; però il principale vantaggio di rimanere a Ambos Mundos è la prossimità ai migliori e più attraenti luoghi dell’Avana Vecchia.



I clienti possono vedere certa filantropia nel fatto che l’hotel è operato dall’ufficio dello storico della città di La Habana tramite la sua compagnia chiamata Habaguanex. Tutti i benefici sono riinvestiti nel restauro del centro storico della città.


Calle Cuba No. 610 e / Sol y Luz, Habana Vieja, La Habana

Convento de Santa Clara

Il Convento di Santa Clara (Convento di Santa Clara) si trova a sud della Vecchia Piazza dell'Avana. Questo è il più grande e antico convento di tutta Cuba, costruito tra il 1638 e il 1643, ed è un buon esempio di architettura influenzata dalla Spagna. In realtà era il primo convento femminile in città. Il tempio smise di fornire servizi per scopi religiosi nel 1920, e per qualche tempo era nel Ministero dei Lavori Pubblici. Attualmente fa parte del team di restauro dell'Avana Vecchia. Si consiglia di visitare il cortile interno in stile coloniale, dove è stata trovata la prima fontana pubblica della città; il chiostro, le celle delle suore e il piccolo cimitero.

Tacon e/ Obispo y ORelly, Habana Vieja

Palazzo dei Capitani Generali (Museo della cittá)

Attualmente sede dell'ufficio dello storico dell'Avana, il palazzo fu costruito nel 1776 e ha ricevuto diverse funzioni: residenza ufficiale dei governatori spagnoli dell'isola dal 1781 al 1899 e la presidenza della Repubblica dal 1902 al 1920. Il Museo della città occupa attualmente una parte delle sontuose sale con un'esposizione permanente di arte e storia dell'epoca coloniale e del primo Novecento. Il museo espone tesori preziosi come: la prima bandiera cubana, gli effetti personali degli eroi di Cuba: José Martí, Máximo Gómez e Antonio Maceo, insieme a una collezione inestimabile di mobili coloniali, carrozze e altre opere d'arte.

O 'Relly No.4, (Plaza de Armas), Habana Vieja, La Habana

Palazzo del Secondo Cabo

Il Palazzo del Secondo Cabo si trova sul lato nord di Piazza dei Armi, a L'Avana Vecchia. Questo maestoso palazzo è in stile neoclassico ed è stato costruito nel 1772 con calcare locale pieno di buchi e intarsi marini calcarei. Questo edificio fu inizialmente costruito come sede del vice-governatore spagnolo. Attualmente, e dopo diversi lavori di ristrutturazione durante i quali ha lavorato come Correos, Palacio del Senado, Corte Suprema, Accademia Nazionale delle Arti e Lettere, o Accademia delle Scienze di Cuba, attualmente appartiene al Ministero della Cultura di Cuba e ospita il Museo del Influenza europea a Cuba.

Oficios No.13, La Habana

Museo dell´Automobile

Il Museo dell'Automobile è ospitato in una costruzione neoclassica del 1892 a L'Avana Vecchia. Questo museo è diviso in due sale espositive, che condividono la collezione completa composta da 30 passeggini, due camion rigidi, un'auto funebre, un veicolo speciale, sette motociclette, un semaforo, tre pompe del carburante e due imitazioni didattiche. Questo museo ha una collezione di auto d'epoca molto ben conservate e interessanti, tra cui Thunderbird, Pontiac e Ford T, tra gli altri. Il veicolo più antico della collezione risale al 1905 e il più moderno nel 1989. La maggior parte di essi sono nordamericani, sebbene alcune auto siano state prodotte in Italia, Spagna, Germania e Gran Bretagna. Ospita auto relative a persone specifiche e altri veicoli vecchi. Un esempio di ciò è la Cadillac usata da Ernesto Che Guevara quando visse all'Avana, la Fiat del 1930 di Flor Loynaz o la Oldsmobile del 1959 utilizzata dal Comandante Camilo Cienfuegos.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati