Molto è stato detto della predilezione di Ernest Hemingway per alloggiarsi nell’hotel Ambos Mundos. Lì, nella camera 501, che si mantiene uguale che da allora, scrisse iprimi capitoli del suo romanzo “Por quién doblan las campanas”.
Le camere sono confortevoli e questo si applica anche all’area del bar dell’hall di pianoterra, con i suoi accoglienti divani moderni e morbidi. La terrazza ha meravigliose viste della Plaza de Armas e degli intorni; però il principale vantaggio di rimanere a Ambos Mundos è la prossimità ai migliori e più attraenti luoghi dell’Avana Vecchia.
I clienti possono vedere certa filantropia nel fatto che l’hotel è operato dall’ufficio dello storico della città di La Habana tramite la sua compagnia chiamata Habaguanex. Tutti i benefici sono riinvestiti nel restauro del centro storico della città.
Calle Mercaderes No.120, Habana Vieja, La Habana
Museo del Tabacco
Il Museo del tabacco si trova all'interno di un edificio del XVIII secolo appartenuto alla famiglia Bartolomé Luque, in via Mercaderes, a L'Avana Vecchia. Questo museo è dedicato alla conservazione e all'esposizione di collezioni relative alle piantagioni, alla produzione e alla commercializzazione del tabacco cubano. Espone una vasta collezione di pipe, foglie e altri oggetti correlati, nonché una collezione di pietre litografiche e macchine di importanti compagnie di sigari. Il museo ha un piccolo negozio dove è possibile ottenere diversi sigari e articoli per fumatori.
San Ignacio y Empedrado, Habana Vieja
Piazza della Cattedrale
La sontuosa Piazza della Cattedrale è il fulcro della vita nell'Avana Vecchia. Di particolare interesse nella piazza del Duomo sono la Cattedrale dell'Avana, una chiesa barocca e il Museo di Arte Coloniale, ospitato in un bellissimo palazzo risalente al 1622. I turisti soggiornano nella caffetteria all'aperto del Patio, bere caffè o mojito al ritmo di Son Cubano
San Pedro No. 262e / sol y Santa Clara, Habana Vieja, La Habana
Museo di rum
Scopri parte della cultura cubana attraverso la storia del rum cubano Havana Club e le sue fasi di sviluppo. Non è necessario bere alcolici per godere di questo meraviglioso museo, dal momento che quando lo visiti potrai comunque immergerti nella cultura cubana. Questo museo offre un'interessante visita guidata che mostra il complesso processo di produzione del rum in vecchie macchine. Questo tour è disponibile in spagnolo, inglese, francese, tedesco e italiano. Spiega l'intero processo, dalla produzione di botti di rovere bianco al processo di fermentazione e invecchiamento del rum, nonché una copia in scala dello zuccherificio. Include una degustazione alla fine del tour in un attraente bar, dove si può anche bebere un'ampia varietà di cocktail tipici cubani, con la musica tradizionale cubana degli anni '30 in un'atmosfera accogliente del primo Novecento. Il museo ha anche un negozio.
Calle Cuba No. 610 e / Sol y Luz, Habana Vieja, La Habana
Convento de Santa Clara
Il Convento di Santa Clara (Convento di Santa Clara) si trova a sud della Vecchia Piazza dell'Avana. Questo è il più grande e antico convento di tutta Cuba, costruito tra il 1638 e il 1643, ed è un buon esempio di architettura influenzata dalla Spagna. In realtà era il primo convento femminile in città. Il tempio smise di fornire servizi per scopi religiosi nel 1920, e per qualche tempo era nel Ministero dei Lavori Pubblici. Attualmente fa parte del team di restauro dell'Avana Vecchia. Si consiglia di visitare il cortile interno in stile coloniale, dove è stata trovata la prima fontana pubblica della città; il chiostro, le celle delle suore e il piccolo cimitero.