A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined property: stdClass::$geoplugin_countryName

Filename: views/service-template.php

Line Number: 42

Backtrace:

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/views/service-template.php
Line: 42
Function: _error_handler

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 1067
Function: view

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 64
Function: descripcion_hotel

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Conde de Villanueva

Hotel - Conde de Villanueva

Informazioni  Conde de Villanueva

L’ Hotel Conde de Villanueva esegue un secondo posto paragonato con l’l Hotel Santa Isabel e alcuni dei nostri clienti lo preferiscono di fatto per la sua ubicazione più riservata. Il palazzo è la piccola e bella residenza di Claudio Martìnez de Pinillos, Conde de Villanueva, leader della società creola cubana nel XIX secolo.



E stato restaurato e adesso è operato dall’ufficio dello Storico della città di La Habana, così tutti i suoi benefici sono riinvestiti nel restauro del centro storico della città.



L’ Hotel Conde de Villanueva è stato disegnato per lo speciale godimento dei fumatori di tabacco- ognuna delle sue camere prende il nome di una famosa piantagione di tabacco cubano e il miglior negozio della città per la vendita di questo tabacco si trova segretamente occulta nell’ammezzato dell’hotel. Là gli appassionati possono anche affittare il proprio humidor personale, qualcosa come una boveda di una banca svizzera. Nonostante, Lei non deve essere un fumatore per godere il cortile coloniale pieno di fiori e le sue poltrone di mogano e il fatto che l’hotel ha soltanto nove camere provoca che alcuni dei nostri clienti più assidui prenotino tutto il luogo per sé stessi e i loro amici quando vengono a La Habana in ocassioni speciali.



L’Hotel Conde de Villanueva si trova nell’angolo delle vie Mercaderes e Lamparilla all’Avana Vecchia, a solo 2 minuti dei luoghi più importanti da visitare nel centro storico.


Calle Cuba No. 610 e / Sol y Luz, Habana Vieja, La Habana

Convento de Santa Clara

Il Convento di Santa Clara (Convento di Santa Clara) si trova a sud della Vecchia Piazza dell'Avana. Questo è il più grande e antico convento di tutta Cuba, costruito tra il 1638 e il 1643, ed è un buon esempio di architettura influenzata dalla Spagna. In realtà era il primo convento femminile in città. Il tempio smise di fornire servizi per scopi religiosi nel 1920, e per qualche tempo era nel Ministero dei Lavori Pubblici. Attualmente fa parte del team di restauro dell'Avana Vecchia. Si consiglia di visitare il cortile interno in stile coloniale, dove è stata trovata la prima fontana pubblica della città; il chiostro, le celle delle suore e il piccolo cimitero.

Calle Mercaderes No.120, Habana Vieja, La Habana

Museo del Tabacco

Il Museo del tabacco si trova all'interno di un edificio del XVIII secolo appartenuto alla famiglia Bartolomé Luque, in via Mercaderes, a L'Avana Vecchia. Questo museo è dedicato alla conservazione e all'esposizione di collezioni relative alle piantagioni, alla produzione e alla commercializzazione del tabacco cubano. Espone una vasta collezione di pipe, foglie e altri oggetti correlati, nonché una collezione di pietre litografiche e macchine di importanti compagnie di sigari. Il museo ha un piccolo negozio dove è possibile ottenere diversi sigari e articoli per fumatori.

Oficios, e/ Amargura y Churruca, Habana Vieja

Piazza San Francesco d'Assisi

Questa piazza risale alla prima metà del diciassettesimo secolo. La sua posizione, a pochi metri dalla baia, l'ha portata a diventare un'importante piazza commerciale nel corso degli anni. Si dice che intorno all'anno 1600 si potesse vedere la prima fontana della città in questa piazza. Nel 1836 fu sostituita da una bella fontana in marmo bianco di Carrara di Giuseppe Gaggini, sotto i buoni auspici del Conde de Villanueva. Questa fontana si chiama Fonte dei leoni. Nella sua area pavimentata ci sono due edifici degni di nota: il Monastero e la Basilica di San Francisco de Asís, che oggi ospita il Museo di Arte Religiosa e una sala da concerto. È anche il luogo in cui si trova la Lonja del Comercio, ispirata all'architettura rinascimentale spagnola e coronata da una cupola nella quale si erge una scultura del dio Mercurio. Tra le case costruite intorno alla piazza, la casa della famiglia Arostegui, residenza dei Capitani Generali, fu eretta fino a quando il municipio fu completato alla fine del XVIII secolo.

Oficios, e/ Amargura y Churruca, Habana Vieja

Chiesa e convento di San Francesco d'Assisi

La chiesa e il convento di San Francesco d'Assisi sono lo scenario attuale delle più ricche tradizioni culturali. Questo è uno dei più straordinari conventi e complessi ecclesiastici dell'era coloniale. La costruzione dell'attuale complesso risale a 1738 e ne sostituì una più modesta che fu completata nel 1591. Dopo un restauro negli anni novanta, il gruppo architettonico ha anche ospitato una sala da concerto e i musei di Arte Sacra, Sacro e religiosi. L'elemento più significativo della Chiesa è la Torre di 42 metri, la seconda in epoca coloniale.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati