Hotel - Gran Manzana Kempinski

Informazioni  Gran Manzana Kempinski

Il Gran Hotel Manzana Kempinski La Habana è stato definito come il centro nevralgico che unisce La Habana Vieja. Ubicato in una grande zona, El Gran Hotel Manzana connette le quattro vie principali di Neptuno, San Rafael, Zulueta e Montserrate, e proprio per questo viene considerato come la porta di entrata al centro turistico e commerciale della città. Il Gran Hotel Kempinski è situato di fronte a El Floridita, un antico e rumoroso bar di cocktail che Hemingway era solito visitare, mentre dall’altro lato possiamo vedere il bellissimo edificio Art Decó Bacardi ed il Museo de Bellas Artes.



La costruzione della Manzana de Gómez (che è il nome ufficiale dell’edificio) iniziò nel 1894 e fu finalmente terminata nel 1910. La Manzana de Gómez era formato da un solo piano e nel 1918 venne ampliato fino ad avere la capacità attuale di quattro piani. La Manzana de Gómez fu il primo centro commerciale coperto di Cuba. Formando parte del turismo pre-rivoluzionario di Cuba, i turisti americani durante i loro viaggi non perdevano l’occasione di comprare nella Manzana de Gómez, il cui splendore in quest’epoca può essere comparato con La Galería La Fayette di Parigi. Sfortunatamente, gli anni turbolenti che susseguirono hanno danneggiato tanto sia la facciata che l’interno dell’edificio.



Dopo la Rivoluzione, l’edificio mantenne le sue attività commerciali nel mentre ospitava gli uffici del governo. Il deterioramento dell’edificio portò alla chiusura dello stesso e più avanti al rinnovamento totale diretto dal lussuoso gruppoalberghiero svizzero Kempinski.



L’apertura del Gran Hotel Manzana Kempinski fu pianificata per il 2016, ma per colpa di alcuni ritardi nel processo, fu spostata al 2017. Il gruppo Kempinski brilla per la sua struttura di lusso, mantenendo però l’essenza, la belleza rustica ed i dettagli originali. Kempinski ha lavorato insieme a Gaviota S.A. e l’operatore statale Habagüanex durante i tre anni del progetto di restaurazione.



L’hotel ha 246 camere elegantemente decorate, tutte con una connessione a Internet, due ristoranti di prima classe, una lussuosa piscina, una palestra totalmente equipaggiata ed una spettacolare terrazza con vista su La Habana. Tutto questo con un servizio di 5 stelle, che assicura al cliente il massimo confort.


Refugio No. 1 e/ Zulueta y Monserrate, Habana

Museo della rivoluzione

Situato nell'ex palazzo presidenziale (1920-1960), il Museo della rivoluzione è un edificio colorato con una grande cupola e un mix di stili. Un panorama dettagliato della lotta intrapresa dal popolo cubano per raggiungere la sua libertà è disponibile nelle sue 38 stanze. Le aree esterne hanno il Memorial Granma , dove i visitatori possono vedere, protetti da un'enorme scatola di vetro, la barca in cui Fidel Castro e oltre ottanta combattenti sono tornati a Cuba dall'esilio in Messico per ricominciare la lotta per indipendenza del paese.

calle Prado, Habana

Campidoglio Nacionale

Il monumentale Campidoglio è una replica del Campidoglio a Washington, DC. È uno degli edifici più emblematici della città dell'Avana e occupa un'area di 38.875 m2. Era la sede del corpo legislativo della Repubblica dalla sua inaugurazione il 20 maggio 1929. La facciata è principalmente di stile classico, mentre l'interno dell'edificio è caratterizzato da opulenza eclettica. Dalle scale vediamo le imponenti colonne del portale e dietro di esse troviamo le porte principali, scolpite in bronzo con bassorilievi che rappresentano importanti scene della storia nazionale. Su entrambi i lati della parte più alta delle scale ci sono due statue di bronzo, simboli di due virtù guida: la gente e il lavoro. Queste statue sono opera dello scultore italiano Angelo Zanelli.

Fortaleza de San Carlos de La Cabaña, Carretera de La Cabana, Habana del Este

Cerimonia del Cañonazo

La cerimonia del Cañonazo de las Nueve è una delle tradizioni più antiche e attraenti dell'Avana. In epoca coloniale, la sparatoria indicava la chiusura delle porte della città murata e la salita della catena lungo l'ingresso del porto. La tradizione di sparare un cannone ogni notte alle 9:00 è stato mantenuto anche dopo che il muro è stato abbattuto ed è ancora usato per controllare l'orologio.

Calle Leonor Pérez No. 314, La Habana

Museo Casa Natal de José Martí

Il Museo Casa Natal di José Martí è la casa natale di José Martí, uomo politico e intellettuale del XIX secolo e eroe nazionale della Repubblica di Cuba. Questa umile casa ha due piani e fu trasformata in museo nel 1925, e dichiarata Monumento Nazionale nel 1949. Espone oggetti personali di José Martí, il cui spirito è percepito in ogni angolo della casa restaurata. E 'stato costruito all'inizio del XIX secolo, abbastanza vicino alle mura della città, e ha le caratteristiche tipiche di molte case della zona: un tetto di tegole e pareti di malta. La casa è stata restaurata e la sua collezione è stata arricchita in un processo comunitario nel 1959. È interessante sapere che questo museo contiene l'unico ritratto Alóleo di José Martí.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati