L’ Hostal Valencia fu la prima residenza dell’Avana Vecchia diventata hotel dall’ufficio dello Storico della città.
Costruita originalmente dal comunale Sotolongo, membro del consiglio della città di La Habana, una gran parte del palazzo era stato derubato fino al momento in cui si preparò per il suo restauro- il resto è stato appoggiato contro i palazzi circondanti con una complicata struttura di impalcature di legno. Quando questa struttura fu tolta e le rovine consolidate, la sessione derubata fu ricostruita e i corrimani del balcone in quest’area sono ancora conservati per indicare gli storici architetti quale parte era dovuta a una ricostruzione.
L’ Hostal Valencia è di uno stile modesto paragonato con altre istituzioni come il Santa Isabel e il Saratoga, però il suo fascino e prezzi molto accetabili assicurano una lunga lista di attesa per le prenotazioni. Entrando al Valencia, uno passa tramite impressionanti portali coloniali lungo un corridoio che anche se fu costruito alla fine del secolo diciotto, ha una distintiva atmosfera del secolo diciassette; questo si osserva tramite la disposizione generale della casa e di dettagli tali come la scala a mattonelle in terracotta, le enormi travi di mogano e il cortile coperto da piccole pietre circondato da felci di colore verde intenso e i lunghi filamenti di malanga trascinati verso la parte inferiore dei piani superiori. L’istituzione ha 2 bar che mantengono l’impressione generale di antichità con i soffitti bassi e la debole illuminazione di modo che uno quasi aspetta l’entrata di un pirata che beve sorsi di una bottiglia di rum e mormora bestemmie e maledizioni.
Il personale di servizio del Valencia è eccelente e l’attenzione verso i clienti e così buona che questi tornano generalmente un’altra volta. Il ristorante dell’angolo è rinombrato per le sue enormi casseruole di ferro per le paellas e il caffè del cortile è sublime.
Fortaleza de San Carlos de La Cabaña, Carretera de La Cabana, Habana del Este
Cerimonia del Cañonazo
La cerimonia del Cañonazo de las Nueve è una delle tradizioni più antiche e attraenti dell'Avana. In epoca coloniale, la sparatoria indicava la chiusura delle porte della città murata e la salita della catena lungo l'ingresso del porto. La tradizione di sparare un cannone ogni notte alle 9:00 è stato mantenuto anche dopo che il muro è stato abbattuto ed è ancora usato per controllare l'orologio.
San Pedro No. 262e / sol y Santa Clara, Habana Vieja, La Habana
Museo di rum
Scopri parte della cultura cubana attraverso la storia del rum cubano Havana Club e le sue fasi di sviluppo. Non è necessario bere alcolici per godere di questo meraviglioso museo, dal momento che quando lo visiti potrai comunque immergerti nella cultura cubana. Questo museo offre un'interessante visita guidata che mostra il complesso processo di produzione del rum in vecchie macchine. Questo tour è disponibile in spagnolo, inglese, francese, tedesco e italiano. Spiega l'intero processo, dalla produzione di botti di rovere bianco al processo di fermentazione e invecchiamento del rum, nonché una copia in scala dello zuccherificio. Include una degustazione alla fine del tour in un attraente bar, dove si può anche bebere un'ampia varietà di cocktail tipici cubani, con la musica tradizionale cubana degli anni '30 in un'atmosfera accogliente del primo Novecento. Il museo ha anche un negozio.
San Ignacio y Empedrado, Habana Vieja
Piazza della Cattedrale
La sontuosa Piazza della Cattedrale è il fulcro della vita nell'Avana Vecchia. Di particolare interesse nella piazza del Duomo sono la Cattedrale dell'Avana, una chiesa barocca e il Museo di Arte Coloniale, ospitato in un bellissimo palazzo risalente al 1622. I turisti soggiornano nella caffetteria all'aperto del Patio, bere caffè o mojito al ritmo di Son Cubano
O 'Relly No.4, (Plaza de Armas), Habana Vieja, La Habana
Palazzo del Secondo Cabo
Il Palazzo del Secondo Cabo si trova sul lato nord di Piazza dei Armi, a L'Avana Vecchia. Questo maestoso palazzo è in stile neoclassico ed è stato costruito nel 1772 con calcare locale pieno di buchi e intarsi marini calcarei. Questo edificio fu inizialmente costruito come sede del vice-governatore spagnolo. Attualmente, e dopo diversi lavori di ristrutturazione durante i quali ha lavorato come Correos, Palacio del Senado, Corte Suprema, Accademia Nazionale delle Arti e Lettere, o Accademia delle Scienze di Cuba, attualmente appartiene al Ministero della Cultura di Cuba e ospita il Museo del Influenza europea a Cuba.