A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined property: stdClass::$geoplugin_countryName

Filename: views/service-template.php

Line Number: 42

Backtrace:

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/views/service-template.php
Line: 42
Function: _error_handler

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 1067
Function: view

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 64
Function: descripcion_hotel

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Telegrafo

Hotel - Telegrafo

Informazioni  Telegrafo

Un secolo fa, la stampa qualificò l’Hotel Telégrafo come uno degli hotel più moderni della città e della regione. Il recente restauro, da una punta all’altra, fa sì che oggi il Telégrafo competa nuovamente per gli stessi elogii. Il rinnovamento di quest’hotel è stato deliberatamente disegnato per combinare l’antico con il nuovo.



Un esempio sono gli archi originali con mattoni esposti, che contrastano molto bene con il colorito e minimalista mobiliare italiano nella zona della reception e il bar. Agli inizii del secolo XX, la proprietà aveva l’unico cavo telegrafico di Cuba (perciò il suo nome); per questo è diventato uno dei favoriti di uomini di affari, i quali potevano telefonare direttamente dalle loro camere a Nueva York.



In quell’epoca questa zona era un brulichio di attività intelettuale e artistica, quando i geni di tutto il mondo venivano a La Habana a scrivere, improvvisare, dipingere o godere l’inimitabile cultura dei caffè e cabarets. Una pittura nel ristorante ( si dice che offre il miglior hamburguer della città) proclama che chi è ospite del Telégrafo mai rimarrà in nessun altro luogo.



Tanta fiducia ha il personale che è sicuro che gli ospiti torneranno di nuovo al Telégrafo; il personale dell’hotel anima i clienti a compilare con precisione i dati dei loro compleanni durante il check-in. Nessuno dovrà sorprendersi quando apra la porta della sua camera e trovi una torta o una bottiglia di vino se il suo prossimo soggiorno coincide con il suo compleanno.


Carretera de La Cabana, Habana del Este

fortezza di San Carlos de la Cabaña

La grande fortezza di San Carlos de la Cabaña, conosciuta come "La Cabaña", che costeggia il porto, fu costruita dopo la conquista dell'Avana da parte degli inglesi nel 1763. La più grande delle strutture militari costruite dalla Spagna in America, questa fortezza fu completata nel 1774 e la sua presenza costituì un deterrente completo ed efficace contro i nemici del paese. Il poligono, che occupa un'area di circa 10 ettari, è costituito da bastioni, ravelins, pozzi, corridoi coperti, caserme, piazze e negozi. È straordinariamente ben conservato, e i giardini e le pareti sono illuminati romanticamente di notte. Questa fortezza ospita la spettacolare cerimonia notturna di El Cañonazo de las Nueve, il lancio di un cannone che segna la chiusura delle porte della città, una delle tradizioni più antiche e attraenti dell'Avana.

Paseo del Prado No.458, La Habana

Grande Teatro dell´Avana

Il Grande Teatro dell´Avana Alicia Alonso (Gran Teatro de La Habana Alicia Alonso) è uno dei gioielli architettonici dell'Avana. Ha un'incredibile facciata neobarocca con il segno distintivo dell'architetto belga Paul Belau. Situato in un edificio noto come Centro Galiziano dell'Avana, fu inaugurato nel 1915 e all'inizio fu chiamato Teatro Tacón. Non solo nella sua facciata ci sono prove della sua squisitezza, ma anche le sue sale interne mostrano il lusso e l'eleganza del tempo. I loro palchi hanno mostrato le migliori rappresentazioni artistiche di tutti i tempi, con personalità di spicco durante la loro storia (Sara Bernhard, Enrico Caruso, Alicia Alonso). Il teatro ha ospitato il Balletto Nazionale di Cuba e il palco principale dell'International Ballet Festival dell'Avana. Le sue strutture includono teatri, una sala da concerto, sale conferenze e una sala di proiezione video, oltre a una galleria d'arte, un centro corale e diverse sale prova per gruppi di danza e compagnie di danza.

Refugio No. 1 e/ Zulueta y Monserrate, Habana

Museo della rivoluzione

Situato nell'ex palazzo presidenziale (1920-1960), il Museo della rivoluzione è un edificio colorato con una grande cupola e un mix di stili. Un panorama dettagliato della lotta intrapresa dal popolo cubano per raggiungere la sua libertà è disponibile nelle sue 38 stanze. Le aree esterne hanno il Memorial Granma , dove i visitatori possono vedere, protetti da un'enorme scatola di vetro, la barca in cui Fidel Castro e oltre ottanta combattenti sono tornati a Cuba dall'esilio in Messico per ricominciare la lotta per indipendenza del paese.

Teniente Rey y Villegas, Habana Vieja, La Habana

Chiesa Santo Cristo del Buen Viaje

La Chiesa di Santo Cristo del Buen Viaje è una chiesa semplice ma affascinante. Si trova nella Piazza del Cristo, sul lato ovest dell'Avana Vecchia, lontano dal centro della città e dalle zone turistiche. La struttura della chiesa è intrigante per la semplicità delle sue torri e delle sue facciate laterali, in completa armonia con il carattere delle opere del XVII secolo. La chiesa fu costruita nel 1732 nello stesso luogo in cui prima c'era un santuario francescano. Oggi è stato restaurato solo parzialmente, con le sue splendide vetrate colorate e i soffitti dai colori vivaci che sono le caratteristiche più notevoli. All'interno della chiesa, l'immagine di Gesù sulla croce tra viaggiatori e marinai divenne molto popolare perché si pensava che impedisse alle persone di subire danni. Il venerdì santo le processioni partono dal convento di San Francesco d'Assisi e finiscono nella Chiesa di Cristo. Le dimensioni della piazza furono pianificate secondo le processioni che dovevano aver luogo in essa, segnando la fine delle quattordici croci o stazioni della Via Crucis. La Piazza del Cristo è un luogo ideale se si vuole allontanarsi dalle zone turistiche e assistere alla vera vita cubana.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati